L'indice di massa corporea (abbreviato IMC o BMI, dall'inglese body mass index) è un dato biometrico, espresso come rapporto tra il peso e l'altezza di un individuo ed è utilizzato come un indicatore dello stato di peso forma. L'indice di massa corporea è definito come: il peso è espresso in chilogrammi e l'altezza in metri. L'indice di massa corporea dimensionalmente è una densità di superficie ed è misurata in kg/m²: la superficie del corpo è approssimata come un quadrato di lato pari all'altezza. L'indice di massa corporea consigliato dipende maggiormente da età e sesso, ma anche da fattori genetici, alimentazione, condizioni di vita, condizioni sanitarie e altre.
Alcune organizzazioni diverse dalla WHO hanno introdotto altre suddivisioni come quella del Super obeso (BMI > 50) o Super super obeso (BMI > 60), inoltre nazioni come il Giappone e la Cina hanno dovuto ridefinire i valori BMI di obesità in base al differente sviluppo di conseguenze negative sullo stato di salute, abbassandoli rispettivamente a 25 e 28. |